Un mix di tecniche e allenamenti derivanti da stili e continenti diversi
Cos'è l'MMA
Il nome di questo sistema di allenamento, Mixed Martial Arts, la dice lunga. L’MMA è un buon compromesso tra l’antica pratica di un’arte marziale e le moderne esigenze dei nuovi sport da combattimento. Nasce in risposta al valetudo brasiliano, al K1 giapponese ed all’UFC americano, con l’intenzione di creare combattenti che sappiano affrontare tutte le distanze di combattimento (calci, pugni, a contatto in piedi e a terra) mantenendo sani ed uniti gli spiriti marziale e sportivo.
MMA a Torino - Dojo Miura
All’interno dei corsi del Dojo sarà possibile cimentarsi nella pratica dell’MMA con allenamenti intensi che ti porteranno alla conoscenza di un metodo di combattimento efficace. Gli atleti sono seguiti dal team della rinomata X1 Boxing di Torino. Durante gli allenamenti del martedì e del giovedì, sia di Thai Boxe che di Pugilato, si potrà far parte della cerchia degli Atleti di mixed martial arts.
Chi ne avrà l’intenzione e sarà considerato “preparato”, avrà la possibilità di partecipare a tornei ed incontri.
MMA Professionistiche in Italia
Dalla fine degli anni 2000 in Italia si è assistito ad uno sviluppo delle arti marziali miste professionistiche, sia nelle categorie di peso maschili, sia in quelle femminili. Nascevano così in quegli anni gruppi di organizzatori e promozioni che si occupavano, e molte se ne occupano anche oggi, di realizzare matchmaking o eventi di MMA anche in Italia.
Principali Organizzazioni e Eventi:
- MMA ITALY: Una delle prime organizzazioni ad occuparsi del matchmaking di incontri Pro di MMA
- Mix Fighting Fever: Prima edizione nel 2003
- Golden League: Dal 2008
- Fighter of The Ring: A Biella dal 2008
- Destroyer: MMA on cage
- Hip Hop In the Cage
- Strong & Unbreakable
- Bj Tournament
- Heroes Fighting Championship
- Milano in the Cage
- Xtreme Combat Italia (XC-1)
- La resa dei conti
- Born to fight
- Ronin Fighting Championships
- Kombat League: Dal 2012, ha promosso eventi in tutto il territorio nazionale
Sviluppi Istituzionali
Nel 2012 la Federazione Italiana Grappling MMA (FIGMMA), l’unica Federazione autorizzata in via esclusiva a disciplinare e gestire in Italia lo sport delle MMA riconosciuto dal CONI, ha aperto il Settore Professionisti al fine di dare uniformità alle regole dei combattimenti, di garantire la sicurezza degli atleti e di aiutare la promozione delle MMA con regolamento PRO in un contesto legale e riconosciuto.
Statistiche e Classifiche
Nonostante lo sviluppo, nel febbraio 2012 il sito fightmatrix.com elencava solamente tre italiani tra i primi 250 pesi medi al mondo (Alessio Sakara il più quotato, classificato 41-esimo) e uno tra i primi 300 pesi leggeri, e nessuno di questi era ancora imbattuto.
Sviluppi Recenti
Dal 2012 grande rilievo alla disciplina è stato dato dalla Kombat League che ha promosso eventi in tutto il territorio nazionale. Grazie alle collaborazioni internazionali, gli atleti KL hanno potuto disputare decine di match in vari stati esteri, conquistando importanti vittorie.
Team
X1 Boxing di Torino
Discipline
Thai Boxe, Pugilato, MMA
Istruttori
Orari
Ven 18:00 – 19:30