GOSHIN DO
Il gsd si ispira alle arti marziali antiche dalle quali sono tratte tutte le tecniche di difesa usate oggi nelle varie discipline.
E’ semplice, efficace, accessibile e consigliato a tutti coloro che desiderano trarre da un’arte marziale i benefici mentali e fisici difficilmente raggiungibili con altre discipline.
Tutti possediamo una forma di energia interiore, ma spesso non ce ne rendiamo conto.
Il gsd ci insegna a riconoscerla e ad applicarla.
L’apprendimento del gsd non prevede esami di cinture ma, raggiunto il livello richiesto e riconosciuto dal Maestro, si consegue direttamente il grado di 1° dan. I successivi gradi saranno acquisiti con la stessa prassi.
E’ insegnata presso la nostra accademia dal 9° dan, docente Maestro Gian Paolo Buzzetti
Il 9 maggio 2014 alle ore 20-30 presso il Dojo Miura di via Aosta 7bis Torino si terrà la conferenza introduttiva sul “Ki e la pratica sportiva”
Dagli antichi sciamani alla pratica del go-shin -do
relatori:
M° Gian Paolo Buzzetti (9° dan)
Istr. Claudio Boga (3° dan)
Dr. Orazio Marletta (3° dan)
La serata è rivolta a tutti i praticanti di arti marziali e sports da combattimento ma anche a sportivi di ogni tipo con lo scopo di mostrare alcune implicazioni sull’uso dell’energia vitale nella pratica sportiva in genere e le conseguenze sulla capacità di gestione della propria vita quotidiana.
INGRESSO GRATUITO